Informativa sul trattamento dei dati personali
(Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati n. 679/2016 – Art. 13)

INDICE

Estremi identificativi e dati di contatto del Titolare del trattamento.

Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati Personali (RDP – DPO).

Finalità del trattamento dei dati personali.

Finalità pre-contrattuali e contrattuali.

Finalità di adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o da normative UE.

Modalità del trattamento. Categorie di dati personali trattati per le finalità pre-contrattuali e contrattuali.

Trattamento volto a consentire all’utente il download del Contenuto Digital Entertainment dallo store digitale e la sua installazione sul proprio device.

Trattamento volto a consentire all’utente il download del Contenuto Digital Entertainment dallo store digitale e la sua installazione sul proprio device attraverso autenticazione mediante social login.

Trattamento volto a consentire l’operatività delle funzioni offerte dal Contenuto Digital Entertainment acquistato e la fruizione delle altre opzioni previste.

Trattamento volto a consentire rilevazioni statistiche non identificative sull’utilizzo del Contenuto Digital Entertainment acquistato.

Trattamento svolto per effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio (Informativa Cookies)

Base di legittimità del trattamento e obbligatorietà o meno del consenso per le finalità del trattamento.

Revoca del consenso (quando necessario) e cancellazione di dati.

Trattamento di dati personali dell’utente da parte di terzi.

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati. Obbligo o meno del consenso per la comunicazione dei dati personali.

Trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo.

Tempi di conservazione dei dati personali.

Esercizio dei diritti da parte dell’Interessato.

Informazioni specifiche sul diritto alla portabilità dei dati personali.

Informazioni di sintesi sugli altri diritti dell’Interessato.

La società Lancio Entertainment S.p.A. (nel prosieguo definita per brevità “LancioE” oppure “Titolare del trattamento”), informa di essere titolare del trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento” o anche solo “GDPR”) e informa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento che procederà al relativo trattamento per le finalità e con le modalità più oltre indicate.

Con il termine “Interessato” LancioE fa riferimento a qualsiasi persona fisica i cui dati siano trattati a scopi pre-contrattuali (es: soggetti che contattano LancioE formulando richieste) oppure contrattuali (es: clienti acquirenti di contenuti digitali secondo le condizioni contrattuali applicabili).

Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. 

LancioE informa dunque l’Interessato che i suoi dati personali verranno trattati con il supporto di mezzi informatici, elettronici o telematici per il perseguimento delle finalità più oltre specificate e nel rispetto sia del Regolamento (che ai fini della presente Informativa indica anche le Linee Guida emanate dal Comitato Europeo per la protezione dei dati personali per la sua corretta applicazione) che – quando applicabile – del vigente decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 (di seguito, il “Codice della privacy”), come normativa nazionale coordinata al Regolamento.

Estremi identificativi e dati di contatto del Titolare del trattamento.

Gli estremi identificativi del Titolare del trattamento sono: 

Lancio Entertainment S.p.A.

Sede legale: Viale Bruno Buozzi, 58 00197 Roma

Tel: +39 06 3350644

Fax: +39 06 3350632

Email: [email protected] 

PEC: [email protected] 

Sito web: www.lancio-e.com 

(di seguito, anche solo “LancioE”)

I recapiti che precedono sono assunti altresì quale punto di contatto unico per ogni esigenza dell’utente.

Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati Personali (RDP – DPO).

LancioE ha nominato il Responsabile della protezione dei dati che può essere contattato ai seguenti recapiti:

Recapito geografico: Viale Bruno Buozzi, 58 00197 Roma

Email dedicata del DPO: [email protected] 

Finalità del trattamento dei dati personali. 

LancioE si propone al mercato in qualità di Content Service Provider e Publisher con una offerta di contenuti di digital entertainment sviluppati in proprio oppure acquistati da terzi fornitori. L’offerta comprende: games in versione download o html5; app, wallpaper, sfondi, contenuti di personalizzazione, test, quiz, oroscopi, passatempi digitali, film e serie TV in streaming tramite piattaforma web, wap o applicazione; canali tematici in streaming su argomenti vari; news, servizi meteo, finanza, tech, in formato video e digitale. Di seguito, il complesso di tali contenuti, beni e servizi è complessivamente definito come “Contenuti Digital Entertainment”.

Finalità pre-contrattuali e contrattuali.

In primo luogo, il trattamento dei dati personali persegue le finalità di rendere possibile la stipula di un contratto tra l’Interessato e LancioE. Per “Contratto” si intende complessivamente, e a seconda dei casi:

  1. la negoziazione e la stipula di uno o più rapporti contrattuali tra LancioE e l’Interessato per l’acquisto di Contenuti Digital Entertainment, di LancioE e indipendentemente dalle modalità, dalle piattaforme e dai mercati digitali dove ciò avviene;
  2. l’adempimento tecnico del contratto stipulato con l’Interessato, in ogni sua fase, per rendere possibile la fruizione del Contenuto Digital Entertainment acquistato, ivi inclusa l’assistenza alla clientela (customer care service) e il supporto tecnico, anche da remoto, etc;
  3. la gestione della fase patologica del contratto come ad esempio: gestione dei reclami o gestione del contenzioso eventualmente derivante dai reclami inoltrati dall’Interessato.

Inoltre, prima della conclusione o indipendentemente dalla conclusione del Contratto, il trattamento dei dati personali dell’Interessato persegue anche finalità pre-contrattuali, ogni qual volta l’Interessato contatta LancioE per richiedere e ottenere informazioni di qualsiasi tipo, da qualsiasi canale di comunicazione provengano i contatti (es: compilazione di form on line su siti web e applicazioni, piattaforme elettroniche, social media; mercati e store digitali; etc). In questi casi la finalità del trattamento è rappresentata dalla necessità di rispondere alle specifiche richieste dell’Interessato (le “Finalità Pre-contrattuali”). 

Finalità di adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o da normative UE. 

Laddove, come di seguito illustrato in dettaglio, vi siano trattamenti di dati identificativi dell’utente che acquista un Contenuto Digital Entertainment questi saranno altresì trattati anche per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria (es: richieste di fornitura di dati da parte di autorità di Polizia) e per finalità civilistiche, amministrative, contabili e fiscali (nel caso di gestione di pagamenti o necessità di prova civilistica).

Modalità del trattamento. Categorie di dati personali trattati per le finalità pre-contrattuali e contrattuali.

Quando l’Interessato acquista un Contenuto Digital Entertainment presso un qualsiasi store digitale, LancioE procede ai trattamenti di seguito specificati.

Trattamento volto a consentire all’utente il download del Contenuto Digital Entertainment dallo store digitale e la sua installazione sul proprio device.

E’ possibile per qualsiasi utente effettuare il download e l’installazione del Contenuto Digital Entertainment acquistato su qualsiasi store digitale senza che sia necessario registrarsi o autenticarsi in altro modo fornendo dati personali identificativi. In questo caso, LancioE non raccoglie o tratta dati identificativi né l’identità dell’utente mentre per quanto riguarda i dati tecnici del dispositivo, quali ad esempio codici identificativi univoci come ID, IMEI, ICCID, IMSI, UDID, o altri dati quali: data e ora del download e della installazione, sistema operativo, modello di device, IP,  paese e città dai quali proviene la connessione, geolocalizzazione essi sono oggetto di trattamento solo per scopi tecnici di installazione del Contenuto Digital Entertainment acquistato sul dispositivo dell’utente o per identificare il dispositivo dell’utente solo per la fase di fornitura di assistenza tecnica da remoto in caso di errori o malfunzionamenti. Non sono inoltre utilizzate tecnologie di tracking del dispositivo. L’unico accesso al dispositivo dell’utente da parte di LancioE si verifica per consentire il download e l’installazione Contenuto Digital Entertainment acquistato dall’utente. Per maggiore trasparenza, LancioE specifica che in questi casi il trattamento dei dati tecnici del dispositivo o tratti dal dispositivo come sopra elencati non ha alcuna possibilità di identificare – né direttamente né indirettamente – l’interessato a cui si riferiscono i dati tecnici sopra indicati. Tali dati tecnici non sono in alcun modo associabili ad ulteriori informazioni – che tra l’altro LancioE nemmeno raccoglie o può possedere in alcun modo – che potrebbero rendere identificabile mediante associazione il singolo interessato (“dato pseudonimo”).

Trattamento volto a consentire all’utente il download del Contenuto Digital Entertainment dallo store digitale e la sua installazione sul proprio device attraverso autenticazione mediante social login.

In alcuni casi l’utente esegue l’autenticazione al Contenuto Digital Entertainment acquistato mediante il c.d. social login. In questi casi, la piattaforma di volta in volta considerata (es: Google, Apple, Facebook, etc) richiede all’utente il consenso per comunicare a LancioE alcuni dati necessari per il download, l’installazione e – ove richiesta – l’autenticazione. Sono dette piattaforme – in qualità di autonomi Titolari del trattamento – a trattare autonomamente sui loro sistemi i dati e a dover acquisire il consenso dell’interessato a comunicare i dati a LancioE. Quest’ultima riceve oltre ai dati tecnici elencati nel paragrafo precedente, anche alcuni dati identificativi, nella fattispecie: la email dell’utente e il suo nome e cognome. Mediante uno specifico software SDK Microsoft Playfab i dati tecnici del dispositivo dell’utente, come ad esempio l’ID, vengono associati ai dati identificativi dell’interessato. A tali dati identificativi possono accedere gli incaricati di LancioE che da remoto prestano agli utenti supporto tecnico. LancioE specifica che nei casi qui considerati i dati identificativi (email e nome/cognome utente) associati agli altri dati tecnici sopra indicati sono oggetto di trattamento esclusivamente per scopi di gestione tecnica, supporto e assistenza relativamente al Contenuto Digital Entertainment acquistato dall’utente.

Trattamento volto a consentire l’operatività delle funzioni offerte dal Contenuto Digital Entertainment acquistato e la fruizione delle altre opzioni previste.

Dopo il download e l’installazione Contenuto Digital Entertainment acquistato l’utente può fruire di tutti i servizi e delle altre opzioni consentite. In alcuni casi, a seconda del Contenuto Digital Entertainment acquistato, l’utente può anche effettuare acquisti cc.dd in-app attraverso funzioni di tipo “Shop” (ad esempio – per le app di gioco – per acquistare crediti di gioco pagando il relativo controvalore in euro od altri elementi digitali, secondo le condizioni contrattuali previste). Si specifica che in questi casi l’accesso a funzioni che consentono acquisti in-app porta l’utente su piattaforme di acquisto gestite da terzi (es: Google Play Store o Apple Store, etc) ed alle quali LancioE è estranea, non accedendo né ricevendo da terzi alcun dato identificativo dell’utente. L’utente, secondo i termini e le condizioni applicabili dai gestori degli store digitali interessati, potrà essere soggetto al trattamento dei suoi dati identificativi (es: email, account e similari) a scopi di autenticazione da parte di tali gestori terzi delle piattaforme per procedere agli acquisti. 

Trattamento volto a consentire rilevazioni statistiche non identificative sull’utilizzo del Contenuto Digital Entertainment acquistato.

Altre possibili finalità del trattamento dei dati perseguite da LancioE sono scopi di rilevazione statistica di informazioni non identificative che possono essere tratte dal dispositivo dell’utente senza che tale dispositivo sia in alcun modo riconducibile ad una persona fisica identificata o identificabile. LancioE torna a specificare che anche in questi casi dal trattamento dei dati tecnici del dispositivo – anche ove svolto a livello individuale e non aggregato – non vi è alcuna possibilità di identificare – né direttamente né indirettamente – l’interessato/possessore del dispositivo, in alcun modo. Né i dati tecnici come l’ID, l’IP, etc rilevati a tali scopi possono essere associati ad ulteriori informazioni – che tra l’altro LancioE nemmeno raccoglie o può possedere in alcun modo – che potrebbero rendere identificabile mediante associazione il singolo possessore del dispositivo. Anche nei casi sopra indicati in cui LancioE potenzialmente tratta dati identificativi (es: nome e cognome ed email in caso di social login), le rilevazioni statistiche vengono svolte mediante specifiche salvaguardie tecniche che portano alla cancellazione dell’associazione di tali dati ai dati tecnici tracciati e rilevati, configurandosi un trattamento in tutto e per tutto anonimo nel senso indicato dal Considerando 26 del Regolamento 679/2016: “Per stabilire l’identificabilità di una persona è opportuno considerare tutti i mezzi di cui il titolare del trattamento o un terzo può ragionevolmente avvalersi per identificare detta persona fisica direttamente o indirettamente. Per accertare la ragionevole probabilità di utilizzo dei mezzi per identificare la persona fisica, si dovrebbe prendere in considerazione l’insieme dei fattori obiettivi, tra cui i costi e il tempo necessario per l’identificazione, tenendo conto sia delle tecnologie disponibili al momento del trattamento, sia degli sviluppi tecnologici. I principi di protezione dei dati non si applicano pertanto a informazioni anonime, vale a dire informazioni che non si riferiscono a una persona fisica identificata o identificabile o a dati personali resi sufficientemente anonimi da impedire o da non consentire più l’identificazione dell’interessato”.

Le rilevazioni statistiche anonime o anonimizzate (anche in aggregato o tratte da Google Analytics) circa l’utilizzo del Contenuto Digital Entertainment acquistato riguardano ad esempio: numero di download, numero sessioni di gioco, punteggi complessivi, funzionalità più o meno utilizzate, tempi medi di permanenza on line, marchio del device, accessi allo Shop, panoramica delle prime attivazioni oppure il numero delle sessioni nel corso delle quali il Contenuto Digital Entertainment acquistato è stato aperto per la prima volta in un dispositivo, versione dell’app, Paese/zona, dati sulle fonti di traffico, numero totale di schermate visualizzate per sessione, ordine di visualizzazione delle schermate, ammontare delle spese effettuate; numero di errori tecnici, tra cui gli arresti anomali del Contenuto Digital Entertainment, frequenza di ritorno dell’utente, durata delle sessioni, tempo di caricamento dei singoli elementi del Contenuto Digital Entertainment, azioni su determinati contenuti specifici del Contenuto Digital Entertainment, etc. 

Esclusa, come sopra specificato, la raccolta di dati e/o di contenuti memorizzati sul dispositivo mobile dell’utente, LancioE specifica per la massima trasparenza che le finalità del trattamento qui spiegate non perseguono alcun scopo di profilazione degli utenti, i cui dati – come detto – sono trattati in modalità assolutamente non identificativa e senza possibilità di risalire alla identità di uno specifico utente.

Trattamento svolto per effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio (Informativa Cookies)

Definizione di “cookie”.

I cookie sono di regola stringhe di testo che una piattaforma elettronica (soprattutto i siti web) visitata dall’utente – denominata “publisher” – ovvero piattaforme elettroniche, siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente, nel caso dei publisher e indirettamente, cioè per il tramite di questi ultimi, nel caso delle “terze parti” – all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente medesimo. I terminali cui ci si riferisce sono, ad esempio, un computer, un tablet, uno smartphone, ovvero ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni. Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito.

Il medesimo risultato può essere conseguito anche mediante l’utilizzo di tecnologie di tracciamento similari a base di altri identificatori on online, web beacon, GIF, o il fingerprinting, ossia quella tecnica che permette di identificare il dispositivo utilizzato dall’utente tramite la raccolta di tutte o alcune delle informazioni relative alla specifica configurazione del dispositivo stesso adottata dall’interessato. Sui dispositivi mobile si utilizzano procedure e tecnologie di tracciamento come Client/Device Generated Identifier, Statistical ID, HTML5 Cookie Tracking e Universal Login Tracking che consentono di raccogliere dati dal tramite tracking on line.

Con il termine ‘Cookies‘ si fa riferimento nel prosieguo a tutte le tecnologie e modalità di tracciamento dell’utente appena sopra indicate operative su piattaforme web o mobile.

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possono distinguersi varie tipologie di cookies:

Cookie tecnici. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). Questi cookie svolgono importanti e diverse funzioni, tra cui il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, l’agevolazione nella fruizione dei contenuti online etc. Possono ad esempio essere impiegati per tenere traccia degli articoli in un carrello degli acquisti online o delle informazioni utilizzate per la compilazione di un modulo informatico. Tramite i cookie tecnici è possibile consentire, tra l’altro, alle pagine web di caricarsi più velocemente, come pure instradare le informazioni su una rete – in linea dunque con adempimenti strettamente connessi alla operatività stessa dei siti web. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web.

Cookie di profilazione. Si tratta di cookie utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. Attraverso i cookie di profilazione è ad esempio possibile veicolare la pubblicità comportamentale (c.d. “behavioural advertising”) e misurare poi l’efficacia del messaggio pubblicitario, ovvero conformare tipologia e modalità dei servizi resi ai comportamenti dell’utente oggetto di precedente osservazione.

Cookie di analisi (analytics) e prestazioni. Sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità e sarà trattata nel dettaglio successivamente.

Tipologie di cookie impiegati da Lancio Entertainment.

Lancio Entertainment impiega sulle proprie piattaforme web o mobile esclusivamente:

Cookies tecnici che consentono funzioni essenziali quali autenticazione, validazione, gestione di una sessione di navigazione, personalizzazione (ad esempio, per la scelta della lingua di navigazione, richiamo ID e password complete con la digitazione dei primi caratteri), prevenzione delle frodi;

Cookies di analisi anonimi che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente. E’ in ogni caso possibile procedere alla disattivazione dei Cookies di analisi su piattaforma web come segue: aprire il proprio browser, selezionare il menu Impostazioni, cliccare su Opzioni Internet, aprire la scheda relativa alla privacy e scegliere il desiderato livello di blocco cookies. Qualora si vogliano eliminare i cookies già salvati in memoria è sufficiente aprire la scheda sicurezza ed eliminare la cronologia spuntando la casella “elimina cookies”.

Lancio Entertainment non impiega né trasmette Cookies di profilazione.

Finalità del trattamento e scopi dei cookies tecnici di sessione.

I cookies utilizzati hanno esclusivamente la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server. In tale ottica, alcune operazioni sulle proprie piattaforme web o mobile di Lancio Entertainment non potrebbero essere compiute senza l’uso dei Cookies, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari. I Cookies “tecnici” possono essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato, come i seguenti:

  • cookies con dati compilati dall’utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o cookies persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;
  • cookies per l’autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione;
  • cookies di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata;
  • cookies di sessione per lettori multimediali, come i cookies per lettori “flash”, della durata di una sessione;
  • cookies di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;
  • cookies persistenti per la personalizzazione dell’interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più);
  • cookies per la condivisione dei contenuti mediante plug-in sociali di terzi, per membri di una rete sociale che hanno effettuato il login.

Con riferimento ai Cookies di analisi anonimi che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente (c.d. “single out”) Lancio Entertainment adotta una struttura del cookie analytics in base alla quale lo stesso cookie è riferibile non soltanto ad uno, bensì a più dispositivi e si procede al mascheramento almeno della quarta componente dell’indirizzo IP. In tal modo, i cookie analytics possono essere assimilati ai Cookie tecnici e non impongono a Lancio Entertainment di raccogliere dall’interessato alcun consenso per il loro impiego.

Cookies di terze parti

Visitando un sito web o una piattaforma elettronica si possono ricevere cookie da piattaforme elettroniche o siti web gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”) che possono risiedere in Italia o all’estero, come ad esempio: YouTube, API Google, Google Maps, utilizzo dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google, LinkedIn, etc. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie, specificando che Lancio Entertainment non ha responsabilità per la operatività su questo Sito di cookies di terze parti.

Google informativa: sull’uso dei dati al link http://www.google.com/policies/technologies/cookies/  ed informativa completa al link http://support.google.com/analytics/answer/6004245 

Google (configurazione): la guida sull’opt-out generale per i servizi Google (Maps, YouTube…) è disponibile all’indirizzo web http://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it 

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/  e https://it-it.facebook.com/about/privacy/cookies 

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy. Oppure seguire le varie guide presenti sul web ad esempio https://support.mozilla.org/en-US/kb/disable-third-party-cookies 

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514 

Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security e https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter 

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy 

Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/ 

Lancio Entertainment è estranea alla operatività dei Cookies di terze parti, il cui invio rientra nella responsabilità di tali società terze. L’obbligo di informare l’utente sull’uso dei cookie e di acquisirne eventualmente il preventivo consenso incombe su tali “terze parti”.

Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni.

I dati saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento, che di seguito si specificano ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera (a) del Regolamento 679/2016 per ciascuno dei cookies tecnici operativi su questo Sito:

Cookie

Descrizione

Durata

__cfduid

Il cookie è impostato da CloudFare. Il cookie viene utilizzato per identificare i singoli client dietro un indirizzo IP condiviso e applicare le impostazioni di sicurezza in base al client. Non corrisponde a nessun ID utente nell’applicazione Web e non memorizza informazioni di identificazione personale.

1 mese

_gcl_au

Questo cookie viene utilizzato da Google Analytics per comprendere – in modo del tutto anonimo – l’interazione dell’utente con il sito Web.

2 mesi

_ga

Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell’utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare visitatori unici.

2 anni

_gid

Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull’andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.

1 giorno

_dc_gtm_UA-159216498-1

Cookie tecnico non persistente utilizzato da Google Tag manager per controllare il caricamento degli script tag di Google Analytics.

1 minuto

Base di legittimità del trattamento e obbligatorietà o meno del consenso per le finalità del trattamento.

Ai sensi dell’articolo 6 del GDPR, la base giuridica del trattamento, in tutti i casi e trattamenti previsti dal presente paragrafo A, è rappresentata da quanto segue: il trattamento è necessario all’esecuzione del Contratto e/o delle Finalità Pre-contrattuali. Non è necessario acquisire alcun consenso da parte dell’Interessato.

Ai sensi della Direttiva 2002/58 CEE sulla tutela dei dati personali nell’ambito delle comunicazione elettroniche, come implementata, sul punto, dall’articolo 122 del Codice della privacy, per quanto riguarda l’accesso al dispositivo dell’utente per il download e la installazione del Contenuto Digital Entertainment acquistato, un’azione positiva dell’utente prima che il Contenuto Digital Entertainment venga scaricato e installato soddisfa il requisito della acquisizione e manifestazione del consenso quale presupposto esclusivo per accedere al dispositivo. In base a quanto previsto dal Parere del Gruppo dei Garanti europei n. 02/2013 e dal Parere del Gruppo dei Garanti europei n. 9/2014 sulla raccolta di dati tecnici del e dal dispositivo, secondo quanto illustrato in questa informativa – è necessario acquisire il consenso per consentire a LancioE di accedere al dispositivo dell’utente al solo fine di consentire l’installazione o la manutenzione del Contenuto Digital Entertainment a seguito del download richiesto dall’utente in base a quanto illustrato nella presente informativa. Il consenso è prestato dall’utente attraverso l’azione positiva di cliccare sul bottone o link o altra icona per avviare il download e l’installazione sul proprio dispositivo.

Revoca del consenso (quando necessario) e cancellazione di dati.

Gli utenti hanno sempre la possibilità di revocare il proprio consenso – ove richiesto oppure obbligatorio in base a quanto sopra spiegato – in maniera semplice e non onerosa. Un interessato può revocare il consenso al trattamento dei dati anche disinstallando il Contenuto Digital Entertainment con la conseguenza di eliminare tutti gli eventuali dati identificativi – se detenuti e trattati.

Trattamento di dati personali dell’utente da parte di terzi.

Fermo restando che LancioE non comunica né diffonde dati né riceve – salvi i casi di social login dell’utente sopra indicati – dati identificativi da parte di terzi, si informano gli utenti che possibili terzi che raccolgano informazioni tecniche tratte dal dispositivo dell’utente (che costituiscono dati personali) possono essere produttori di sistemi operativi e dispositivi, app store, quali distributori di applicazioni e operatori di telecomunicazione. Tali soggetti – come, ad esempio i social networks o i gestori di store digitali, a seconda dei casi ed ai sensi del menzionato Parere 02/2013 – non sono “terzi” ma autonomi titolari del trattamento tenuti in proprio agli adempimenti privacy nei confronti degli utenti in detta qualità. Si specifica che anche nel caso in cui agli utenti siano messe a disposizione modalità di abbonamento a particolari Contenuti Digital Entertainment l’attivazione dell’abbonamento è del tutto gestita dai gestori del mercato digitale come autonomi Titolari del trattamento. I gestori di piattaforme digitali come Google o Apple, etc gestiscono come autonomi Titolari del trattamento anche alcune funzioni di app o Contenuti Digital Entertainment, come ad esempio il “leader Board” che reca la classifica dei migliori punteggi associati ad un utente. Si specifica che LancioE – pur potendo accedere alla classifica dei migliori punteggi di gioco – non è in grado di identificare gli utenti (identificati solo da nickname) né di individuarli attraverso associazione o correlazione con altre informazioni personali.

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati. Obbligo o meno del consenso per la comunicazione dei dati personali.

In tutti i casi sopra illustrati – e laddove LancioE tratti effettivamente dati identificativi degli utenti – LancioE comunicherà i dati perso-  nali trattati esclusivamente a:

  • fornitori del comparto dei servizi ICT per servizi di installazione, assistenza e manutenzione di piattaforme elettroniche e di tutti i servizi funzionalmente connessi e necessari per l’adempimento delle prestazioni oggetto del Contratto con l’Interessato (es: supporto tecnico all’utente per la gestione e risoluzione di problematiche inerenti il Contenuto Digital Entertainment acquistato);
  • personale di LancioE, in base a ruoli o funzioni e/o a specifiche procedure aziendali interne. I dati personali dell’Interessato saranno resi accessibili solo a coloro i quali ne abbiano necessità a causa della propria mansione o posizione gerarchica. Tali soggetti sono opportunamente individuati quali persone autorizzate al trattamento ai sensi degli articoli 29 e 32 del Regolamento e 2-quaterdecies del Codice della privacy e sono obbligati all’impegno legale alla riservatezza e appositamente istruiti al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi;
  • qualsiasi altro terzo soggetto esterno a cui la comunicazione sia dovuta in forza di legge o per ordine dell’Autorità giudiziaria o di altro tipo e che abbia diritto di ricevere i dati ai sensi delle cautele e delle garanzie comunque previste dal Regolamento. 

I dati personali dell’Interessato non saranno oggetto di diffusione, a meno che sulle Piattaforme Elettroniche non vi siano opzioni o funzioni a scelta dell’Interessato (che in tal caso stabilirebbe in proprio quale autonomo titolare del trattamento l’ambito di diffusione) che rendano visibili le informazioni a destinatari non individuati o individuabili. 

In tutti i casi di comunicazione a terzi destinatari LancioE non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso dell’utente alla comunicazione, dovendo LancioE eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l’Interessato o per adempiere, prima della coclusione del contratto, a specifiche richieste dell’Interessato; del trattamento necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria.

Laddove l’Interessato non intendesse conferire comunque i dati personali richiesti e necessari in base a quanto precede, la conseguenza sarebbe quella della impossibilità di procedere alla esecuzione del Contratto e alla erogazione dei Contenuti Digital Entertainment che di volta in volta ne sono oggetto. In tale caso la navigazione delle piattaforme elettroniche di LancioE sarebbe comunque sempre possibile.

Trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo.

Ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera (f) del Regolamento, si informa che ove LancioE tratti dati identificativi degli interessati nella specifica qualità di Titolare del trattamento, questi non sono trasferiti a Paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (Unione Europea + Norvegia + Islanda + Liechtenstein). 

Si ricorda che eventuali terzi (es: Google, Apple, Facebook, etc) che comunicano i dati degli utenti a LancioE nella rispettiva qualità di autonomi titolari del trattamento sono tenuti in proprio agli adempimenti previsti dal GDPR nel caso di trattamento o conservazione dei dati identificativi dei loro utenti su server o piattaforme al di fuori dello Spazio Economico Europeo. A tali attività LancioE è estranea né può essere ritenuta trattare i dati al di fuori del SEE.

Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni.

Ove LancioE tratti dati identificativi degli interessati nella specifica qualità di Titolare del trattamento, i dati saranno conservati per esigenze civilistiche e connesse alla esecuzione del contratto, per i tempi definiti dalla normativa di riferimento che in alcuni casi possono essere anche di dieci anni. Tuttavia, nel rispetto del principio di proporzionalità e limitazione dei tempi di conservazione (art. 5 GDPR), LancioE provvede a cancellare ogni dato dai sistemi (se vi è trattamento di dati identificativi in base a quanto spiegato nella presente Informativa) quando si è esaurito il rapporto contrattuale con l’utente o quando questi abbia cancellato il Contenuto Digital Entertainment acquistato.

Esercizio dei diritti da parte dell’Interessato. 

I diritti che seguono possono essere esercitati solo in caso di trattamento di dati identificativi da parte di LancioE, ai sensi di quanto spiegato nella presente Informativa.

Sullo store digitale di riferimento o in alcuni casi nelle impostazioni del Contenuto Digital Entertainment acquistato possibile cliccare sul link dedicato per inviare le richieste di esercizio dei diritti sotto menzionati al punto di contatto unico [email protected].

Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), da 15 a 22 del Regolamento, si informa l’Interessato che:

  1. ha il diritto di chiedere a LancioE l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti;
  2. ha il diritto di proporre – in Italia – un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, se Autorità competente, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it;
  3. in alternativa, ha diritto di proporre un reclamo ad altra competente Autorità privacy europea ubicata nel luogo di abituale residenza o domicilio in Europa di chi contesta una violazione dei propri diritti, seguendo le procedure e le indicazioni del caso;
  4. le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’Interessato – salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate da LancioE a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. LancioE potrà comunicare all’Interessato tali destinatari qualora l’Interessato lo richieda.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Solo in caso di richiesta di ulteriori copie dei dati richieste dall’Interessato, la Società potrà addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’Interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’Interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune. Lo specifico indirizzo di LancioE per trasmettere istanze di esercizio dei diritti come riconosciuti dal Regolamento è il seguente: [email protected]. Non sono richieste altre formalità. Il riscontro verrà dato nei termini previsti dall’articolo 12, comma 3 del Regolamento (“Il titolare del trattamento fornisce all’Interessato le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo a una richiesta ai sensi degli articoli da 15 a 22 senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il titolare del trattamento informa l’Interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta. Se l’Interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni sono fornite, ove possibile, con mezzi elettronici, salvo diversa indicazione dell’Interessato”)

In base a quanto previsto dalle Linee Guida in materia di trasparenza WP 260/2017 emanate dal Gruppo dei Garanti UE, nella indicazione dei diritti dell’Interessato il titolare del trattamento deve specificare un sommario/sintesi di ciascun diritto in questione e deve fornire separate indicazioni sul diritto alla portabilità.

Informazioni specifiche sul diritto alla portabilità dei dati personali.

LancioE informa l’Interessato circa lo specifico diritto alla portabilità. L’articolo 20 del Regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il nuovo diritto alla portabilità dei dati. Tale diritto consente all’Interessato di ricevere i dati personali forniti a LancioE in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e – a certe condizioni – di trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti.

Sono portabili i soli dati personali che (a) riguardano l’Interessato, e (b) sono stati forniti dall’Interessato a LancioE (c) sono trattati elettronicamente nell’ambito della stipula di un contratto. 

La portabilità dei dati comprende il diritto dell’Interessato di ricevere un sottoinsieme dei dati personali che lo riguardano trattati da LancioE e di conservarli in vista di un utilizzo ulteriore per scopi personali. Tale conservazione può avvenire su un supporto personale o su un cloud privato, senza comportare necessariamente la trasmissione dei dati a un altro titolare. La portabilità è una sorta di integrazione e rafforzamento del diverso diritto di accesso ai dati personali, pure previsto dall’art. 15 del Regolamento.

Nel caso l’Interessato richieda la portabilità unitamente alla trasmissione diretta dei suoi dati ad altro titolare del trattamento, si ricorda che tale diritto è sottoposto alla condizione della fattibilità tecnica: l’art. 20, comma 2 del Regolamento prevede infatti che i dati possono essere trasmessi direttamente da un titolare all’altro su richiesta dell’Interessato, e ove ciò sia tecnicamente possibile. La fattibilità tecnica della trasmissione da un titolare all’altro va valutata caso per caso. Il Considerando 68 del Regolamento chiarisce i limiti di ciò che è “tecnicamente fattibile”, specificando che “non dovrebbe comportare l’obbligo per i titolari di adottare o mantenere sistemi di trattamento tecnicamente compatibili”. Pertanto, la trasmissione diretta dei dati dalla Società ad altro titolare potrà avvenire se è possibile instaurare una comunicazione fra i sistemi dei due titolari (trasferente e ricevente) e in modo sicuro, e se il sistema ricevente è tecnicamente in grado di ricevere i dati in ingresso. Qualora impedimenti di ordine tecnico precludano la trasmissione diretta, la Società ne darà compiuta informazione e spiegazione di dettaglio all’Interessato. Per quanto riguarda la interoperabilità dei formati atta a garantire la portabilità, LancioE si adeguerà a quanto previsto dal comma 1021, lettera (b) della Legge 205/2017 (“presenza di adeguate infrastrutture per l’interoperabili’ dei formati con cui i dati sono messi a disposizione dei soggetti interessati”) se vigente dopo il 25 Maggio 2018 e comunque nei limiti di quanto chiarito dalle Linee Guida sulla portabilità dei dati WP242 emanate dal Gruppo dei garanti europei (“L’aspettativa è che il titolare trasmetta i dati personali in un formato interoperabile, ma ciò non configura alcun obbligo in capo agli altri titolari di supportare tale formato”).

Si informa poi che ai sensi delle Linee Guida sulla portabilità dei dati WP242 i titolari che ottemperano a una richiesta di portabilità non hanno alcun obbligo specifico di verificare la qualità dei dati prima di trasmetterli. Inoltre, la portabilità non impone a LancioE alcun obbligo di conservazione dei dati per un periodo superiore al necessario ovvero ulteriore rispetto a quello specificato. Soprattutto, non impone alcun obbligo ulteriore di conservazione dei dati personali al solo scopo di adempiere a una potenziale richiesta di portabilità. 

L’esercizio del diritto alla portabilità dei dati (o di qualsiasi altro diritto ai sensi del Regolamento) non pregiudica nessuno degli altri diritti. L’Interessato può continuare a fruire e beneficiare del servizio offerto da LancioE anche dopo che sia compiuta un’operazione di portabilità. La portabilità non comporta la cancellazione automatica dei dati conservati nei sistemi della Società e non incide sul periodo di conservazione previsto originariamente per i dati oggetto di trasmissione. L’Interessato può esercitare i diritti fintanto che prosegue il trattamento effettuato dalla Società.

LancioE si impegna ad evadere le richieste di portabilità entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta, riservandosi, ai sensi dell’art. 12, comma 3 del Regolamento, la facoltà di riscontrare la richiesta nel termine più lungo di tre mesi nei casi di maggiore complessità. La richiesta di portabilità va indirizzata al seguente, specifico indirizzo email: [email protected]  

Informazioni di sintesi sugli altri diritti dell’Interessato.

Il Regolamento conferisce all’Interessato una serie di diritti che ai sensi delle Linee Guida sulla Trasparenza WP 260 è obbligatorio riassumere nel loro contenuto principale all’interno dell’informativa. Di seguito tali diritti si riassumono e sintetizzano:

Diritto di accesso (ai soli propri dati personali): diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’Interessato e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personal e di essere informato sulle finalità del trattamento; sulle categorie di dati personali in questione; sui  destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, sul periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, sui criteri utilizzati per determinare tale periodo; qualora i dati non siano stati raccolti presso l’Interessato, diritto a ricevere tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; diritto a ricevere l’informazione sulla esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e le informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’Interessato. 

Diritto di rettifica e integrazione: L’Interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’Interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. ll titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’Interessato tali destinatari qualora l’Interessato lo richieda.

Diritto alla cancellazione:  l’Interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (e ove non sussistano le specifiche ragioni dell’art. 17 comma 3 del Regolamento che al contrario sollevano il titolare dall’obbligo di cancellazione) se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; oppure se l’Interessato revoca il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; oppure se l’Interessato si oppone al trattamento a scopi marketing o profilazione, anche revocando il consenso; se i dati personali sono stati trattati illecitamente o riguardano informazioni raccolte presso minori, in violazione dell’art. 8 del Regolamento. ll titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali cancellazioni salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’Interessato tali destinatari qualora l’Interessato lo richieda.

Diritto alla limitazione del trattamento: l’Interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento (cioè, ai sensi della definizione di “limitazione del trattamento” fornita dall’articolo 4 del Regolamento: “il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro”)  quando ricorre una delle seguenti ipotesi: l’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; il trattamento è illecito e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; l’Interessato si è opposto al trattamento  marketing, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’Interessato. Se il trattamento è limitato tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’Interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante L’Interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata. ll titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali limitazioni, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’Interessato tali destinatari qualora l’Interessato lo richieda.

Diritto di opposizione: l’Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano svolto dal titolare o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento o svolto per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi (ivi inclusa la profilazione). Inoltre, l’Interessato, qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto o di profilazione commercial, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità.

Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate, compresa la profilazione: l’Interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo nei casi in cui la decisione automatizzata sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’Interessato e un titolare del trattamento; sia prevista dalla legge, nel rispetto di misure e cautele; si basi sul consenso esplicito dell’Interessato.

Per utilità è comunque di seguito riportato il link agli articoli da 15 a 23 del Regolamento sui diritti dell’Interessato.